
Caso studio 1
Cosa è essenziale sapere sul nuovo standard ISO 31030
Dopo la pandemia è aumentata la consapevolezza dei rischi legati ai viaggi di lavoro ed è emersa con maggiore forza la necessità di prepararsi adeguatamente, anche dal punto di vista assicurativo. Gli obblighi legali chiaramente definiti dei datori di lavoro e la crescente complessità dei rischi globali fanno alzare l’asticella. Ma come puoi proteggere al meglio la tua risorsa più preziosa, i tuoi dipendenti?
Un enorme passo avanti nella gestione dei rischi legati ai viaggi di lavoro è stato compiuto con il nuovo standard ISO 31030, che fornisce alle aziende un punto di riferimento per valutare, realizzare e implementare un quadro efficace per la gestione dei rischi in viaggio.
Il nostro report illustra il mutevole panorama dei viaggi di lavoro e il conseguente impatto sul duty of care. Inoltre, descrive in dettaglio in che modo il nuovo standard ISO 31030 può aiutare le aziende a soddisfare questi obblighi e fornisce una checklist sintetica per le organizzazioni che desiderano valutare il proprio piano di gestione dei rischi in viaggio.
Scopri di più su:
Gli assicuratori, i fornitori di assistenza e i broker svolgono tutti un ruolo cruciale nel supportare i clienti nella creazione di un solido quadro di gestione dei rischi.
Regional Head of Corporate Accident & Health, Continental Europe & Middle East, North Africa, Chubb
Cosa è essenziale sapere sullo standard ISO 31030 in merito alla gestione dei rischi in viaggio di lavoro
Vice President Accident & Health, EMEA, Chubb
MATERIALE DI SUPPORTO
Perché è importante per le aziende creare un solido quadro di gestione dei rischi legati ai viaggi di lavoro?
Se vuoi saperne di più sulla nostra esperienza nella gestione dei rischi in viaggio e sui nostri servizi e prodotti per i viaggi di lavoro, fai clic qui sotto o contattaci.