In Chubb sappiamo che la gestione delle sperimentazioni cliniche può essere complessa. Siamo in grado di personalizzare le soluzioni assicurative che meglio si adattano al tipo di programma di sperimentazione e alle esigenze del cliente, in modo tempestivo e conforme agli obblighi legali nel mondo, dalle singole sperimentazioni cliniche ai grandi programmi di sperimentazione multinazionali.
Con sperimentazioni cliniche si intendono tutte le ricerche mediche che hanno il fine di verificare se nuove tecnologie o prodotti diagnostici, terapeutici e profilattici sono sicuri ed efficaci e se presentano eventuali effetti collaterali.
Le sperimentazioni cliniche sono molto importanti, perché ogni sviluppo in campo medico è stato fatto sulla base delle evidenze da esse emerse, nel rispetto dei principi etici fondamentali a tutela dell’individuo.
Nel dettaglio:
I continui cambiamenti delle fonti normative e regolamentari e la conformità ai relativi requisiti richiesta dagli enti regolatori e dai comitati etici rendono più che mai sfidante lo sviluppo di nuovi farmaci e dispositivi medici.
La pianificazione e la conduzione delle sperimentazioni cliniche sono in costante evoluzione, spinte anche dagli avanzamenti tecnologici e informatici in ambito medico. Cresce, inoltre, la necessità di sperimentazioni che siano avviate e concluse in tempi stretti, al fine di consentire un più veloce accesso a nuovi farmaci e dispositivi medici da parte dei pazienti.
Chubb sa che la gestione delle sperimentazioni cliniche può essere complessa e per questo motivo fornisce soluzioni assicurative che soddisfino le esigenze del cliente in modo tempestivo e conforme alle leggi e ai regolamenti nazionali e internazionali.
Competenza e presenza a livello globale
Chubb possiede un’ampia rete globale, con propri uffici in 54 paesi e un network affiliato in oltre 200 paesi nel mondo. Attraverso un team di professionisti esperti del settore, è in grado di fornire coperture per le sperimentazioni cliniche pressoché in tutti i paesi di interesse per la ricerca clinica. Chubb offre conoscenza delle normative e dei requisiti assicurativi locali a livello mondiale, particolarmente rilevante per le sperimentazioni multinazionali. Con una profonda conoscenza del business e una Industry interamente dedicata al settore Life Science, Chubb offre stabilità mitigando l’incertezza data dall’andamento ciclico del mercato assicurativo.
Un servizio sinistri eccellente
Punto di forza che tutti i nostri clienti ci riconoscono e apprezzano è il servizio di liquidazione sinistri efficiente e di grande qualità. Consapevole che un sinistro può avere un impatto rilevante sull’azienda, Chubb è orgogliosa del suo approccio nella gestione dei sinistri, che garantisce competenza tecnica, velocità di azione, professionalità, flessibilità e orientamento al cliente.
Solidità finanziaria
Le principali società assicurative del Gruppo vantano i rating AA di Standard & Poor’s e A++ di A. M. Best.
Il premio di polizza è determinato in funzione del numero di soggetti che vengono arruolati nella sperimentazione e di una serie di altri aspetti di varia natura e complessità, quali, a titolo esemplificativo: le caratteristiche del prodotto (farmaco/dispositivo medico) oggetto di sperimentazione clinica; la modalità di utilizzo o somministrazione del dispositivo o del farmaco; la tipologia dei soggetti (ad esempio minori, donne in stato interessante ecc.). Questi sono solo alcuni degli aspetti contemplati nella determinazione del premio e possono variare sulla base del caso specifico.
Il premio di polizza è determinato anche in funzione del massimale, il cui limite minimo di norma è stabilito dalle legislazioni vigenti nei singoli paesi.
Una soluzione assicurativa completa: dalla sottoscrizione alla mitigazione del rischio, fino alla gestione tempestiva ed efficace dei sinistri. Con una Industry Practice interamente dedicata al settore Life Science, Chubb mette a disposizione la conoscenza di interlocutori esperti del mercato in cui opera l’assicurato.
Un servizio efficiente e automatizzato: per il piazzamento di polizze sperimentazioni cliniche conformi alle legislazioni vigenti in ciascun paese del mondo, grazie alla nostra rete globale e alla nostra tecnologia dedicata. Quest’ultima permette l’emissione e la gestione di certificati assicurativi in tempo reale in tutto il mondo.
Worldcert è il sistema interattivo di Chubb che permette agli intermediari assicurativi e alle aziende del settore Life Science: