For an optimal site experience, we recommend using a different browser.
Using Internet Explorer may prevent you from accessing Chubb.com, and some site features may not function as expected.

X
skip to main content

Premessa

Chubb (“noi”, “ci”), raccoglie e utilizza abitualmente i dati personali delle persone fisiche, compresi gli assicurati, i Soggetti che Denunciano un Sinistro la liquidazione dei sinistri o i partner commerciali (“tu”). Siamo consapevoli del nostro obbligo di gestire i tuoi dati personali con diligenza, di conservarli con la massima sicurezza e di rispettare la normativa vigente in materia di privacy e di protezione dei dati. 

Nel caso in cui vengano divulgati dati personali di altre persone (ad es. dati di parti lese, dipendenti o familiari) a Chubb, ti preghiamo di informarli della presente "Informativa sulla privacy" o di renderla loro disponibile. Ti preghiamo inoltre di divulgare dati personali di terzi solo se nel caso in cui si sia autorizzati a farlo e le informazioni siano correte.

Finalità dell’Informativa

Lo scopo della presente Informativa è quello di offrire una panoramica esaustiva sui tempi, le motivazioni e le modalità di raccolta e utilizzo dei dati personali che possono riguardarti (“Dati Personali”).

Abbiamo strutturato la presente Informativa in modo da essere facilmente comprensibile. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a cliccare su un argomento indicato nell’elenco o sui singoli link presenti di seguito. Abbiamo suddiviso la presente Informativa in sezioni al fine di facilitare la navigazione e la ricerca delle informazioni che possono essere di tuo interesse.

Nota Bene

Ti invitiamo a prendere visione della presente Informativa, che fornisce informazioni importanti su come utilizziamo i Dati Personali e illustra i diritti a te spettanti. Quanto incluso nella presente Informativa non impatta in alcun modo sulle disposizioni contenute nelle polizze assicurative o nei contratti sottoscritti tra te e Chubb, né sui diritti a te eventualmente spettanti ai sensi di normative applicabili in materia di protezione dei dati.

Definizioni

Fornitori di Assistenza: si tratta di una categoria particolare di fornitori di servizi, di cui Chubb si avvale per la gestione delle emergenze o per fornire assistenza con riferimento a determinate tipologie di polizze.

Titolare del Trattamento: indica una persona fisica o giuridica (come una società) che determina i mezzi e le finalità del trattamento dei Dati Personali. Per esempio, la società Chubb dalla quale acquisti una polizza assicurativa sarà il tuo Titolare del Trattamento, in quanto determina le modalità di raccolta dei tuoi Dati Personali, l’ambito dei Dati Personali che saranno raccolti e le finalità per cui saranno utilizzati.

Assicurato Potenziale e Assicurato: con tale termine ci riferiamo a potenziali, attuali o ex assicurati, così come a qualsiasi soggetto che beneficia della copertura assicurativa di una delle nostre polizze (per esempio, quando un dipendente beneficia della copertura stipulata dal suo datore di lavoro).

Profilazione: indica l’utilizzo di processi automatizzati senza intervento umano (come i programmi informatici) per analizzare i tuoi Dati Personali al fine di valutare il tuo comportamento o prevedere elementi a te relativi che sono rilevanti in un contesto assicurativo, come il possibile profilo di rischio a te legato.

Dati Sensibili: indica qualsiasi categoria particolare di Dati Personali ai sensi del GDPR (cioè i dati relativi alla salute, dati genetici o biometrici, vita sessuale, orientamento sessuale, origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale). In Chubb, (ad eccezione del contesto dei nostri dipendenti, che esula dall’ambito di applicazione della presente Informativa) trattiamo regolarmente esclusivamente Dati Sensibili relativi alla salute.

Fornitori di Servizi: si tratta di una serie di terzi a cui esternalizziamo alcune funzioni della nostra attività. Per esempio, disponiamo di Fornitori di Servizi che ci aiutano a gestire la creazione di una nuova registrazione di una polizza. Alcuni di questi fornitori utilizzano applicazioni o sistemi IT in “cloud”, per cui i tuoi Dati Personali saranno in “host” presso i loro server, ma sotto il controllo e la direzione di Chubb. Richiediamo a tutti i nostri Fornitori di Servizi il rispetto della riservatezza e della sicurezza dei Dati Personali.

Dati Telematici: consentono proposte di rinnovo più personalizzate grazie all’utilizzo di dati forniti a Chubb automaticamente mediante un dispositivo che monitora il comportamento dei clienti. Ad esempio, i dati raccolti da un dispositivo collocato su un veicolo che registra i comportamenti di guida.

Chubb e la privacy

1. Chi è il soggetto titolare dei Dati Personali?

Chubb è un gruppo di società che comprende le compagnie Combined Insurance e Chubb Life Europe. Il principale responsabile della tutela dei tuoi Dati Personali (il tuo Titolare del Trattamento) sarà la società del gruppo Chubb che ha raccolto, all’inizio del rapporto, le informazioni che ti riguardano. Qualora tu abbia sottoscritto una polizza assicurativa con Chubb, il Titolare del Trattamento è la società del gruppo Chubb indicata nella polizza.

È possibile individuare la società che tratta i tuoi Dati Personali nell’ambito delle attività volte a fornire la copertura assicurativa, con le seguenti modalità:

Qualora la polizza assicurativa sia stata stipulata in prima persona: la società Chubb o/e l’intermediario (laddove la polizza sia stata intermediata da un intermediario assicurativo), ti forniranno la denominazione sociale, la sede legale e dati di contatto.

Qualora la polizza sia stata stipulata dal tuo datore di lavoro o da un soggetto terzo in tuo favore: potrai contattare il tuo datore di lavoro, il quale provvederà a fornirti i dati della società Chubb.

Qualora i tuoi Dati Personali siano stati trasmessi ad un altro Titolare del Trattamento (come, ad esempio, un riassicuratore): il primo Titolare del Trattamento è tenuto a comunicarti il nominativo del Titolare del Trattamento con cui tali Dati Personali sono stati condivisi. Potrai quindi contattare quest’ultimo al fine di richiedere le informazioni inerenti all’utilizzo dei suddetti dati, così come indicato nella Sezione 12 della presente Informativa.

Maggiori informazioni sulle società che costituiscono il gruppo Chubb sono disponibili qui.

Si precisa che, anche qualora il Titolare del Trattamento fosse una singola società del gruppo Chubb, i dati oggetto di trattamento potrebbero essere custoditi in database comuni ai quali potrebbero avere accesso anche altre società del gruppo. Nel caso in cui accedano ai tuoi Dati Personali, le società di Chubb sono tenute a rispettare le disposizioni contenute nella presente Informativa.

2. Quali tipologie di Dati Personali vengono raccolte?

Potenziali Assicurati e Assicurati. Al fine di sottoscrivere e gestire le polizze assicurative, Chubb raccoglie informazioni sui Potenziali Assicurati, sugli Assicurati e sulle parti correlate. Fra le informazioni raccolte, figurano informazioni a carattere generico e di contatto sul Potenziale Assicurato, sull’Assicurato o sul suo rappresentante, e questioni rilevanti per la valutazione del rischio e la gestione delle polizze assicurative. Il Potenziale Assicurato o il titolare di polizza può essere una persona fisica o giuridica, nonché eventuali loro rappresentanti. Le categorie di Dati Personali che Chubb raccoglie e utilizza variano a seconda del tipo di polizza richiesta o detenuta e possono includere informazioni su altri soggetti beneficiari della polizza in questione. In alcuni casi, Chubb potrebbe avere la necessità di raccogliere e utilizzare Dati Sensibili, quali per esempio informazioni sulla salute, o Dati Giudiziari, quali informazioni riguardanti eventuali condanne penali. Chubb tratta i suddetti dati in conformità con i requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni, si veda la Sezione 5.

L’Assicurato potrebbe essere periodicamente tenuto a fornire a Chubb i dati personali di terzi, per esempio di un terzo danneggiato in relazione ad una richiesta di indennizzo connessa ad una polizza per responsabilità civile. Ove possibile, l’Assicurato dovrebbe adoperarsi per informare i suddetti terzi della necessità di comunicare i loro dati a Chubb, in qualità di società assicuratrice, identificando Chubb come suo assicuratore. Chubb si impegna a trattare i dati personali dei suddetti terzi conformemente alla presente Informativa.

Soggetto che Denuncia un Sinistro. Nei casi di richieste di indennizzo nell’ambito di una copertura assicurativa, Chubb raccoglierà i tuoi dati di contatto e le informazioni sulla natura della richiesta o quelle relative ad eventuali sinistri precedenti. Nelle ipotesi in cui tu presenti la suddetta richiesta di indennizzo in qualità di assicurato, Chubb dovrà verificare i dettagli della tua polizza di assicurazione ed eventuali sinistri precedenti. In base alla natura della tua richiesta di indennizzo, potrebbe essere necessario per Chubb raccogliere e utilizzare Dati Sensibili, quali, a titolo esemplificativo, quelli relativi ad eventuali lesioni personali subite a seguito del sinistro denunciato.

Partner Commerciali e Visitatori. Se sei un partner commerciale, raccoglieremo i tuoi dati di contatto aziendali. Potremmo anche raccogliere informazioni relative alle tue competenze ed esperienze professionali.

Se visiti il nostro sito web, ti iscrivi a una newsletter o partecipi a uno dei nostri eventi, potremmo raccogliere i tuoi dati di contatto. Nel momento in cui raccogliamo Dati Personali attraverso il nostro sito web, provvederemo a comunicartelo e a informarti su cosa intendiamo farne.

Per ulteriori informazioni su quali Dati Personali raccogliamo, ti invitiamo a cliccare qui

3. Quando e come avviene la raccolta dei Dati Personali?

Potenziali Assicurati e Assicurati

  • Raccoglieremo i Dati Personali direttamente da te, nel momento in cui richiedi una polizza.
  • I tuoi Dati Personali possono essere altresì trasmessi a Chubb da un intermediario assicurativo, dal tuo datore di lavoro, da un familiare o da qualsiasi altro terzo interessato a richiedere una polizza nel quale vieni nominato o sei individuato quale beneficiario.
  • Ove ritenuto necessario, al fine di gestire efficacemente il rischio assicurativo legato a una polizza e/o come ausilio contro la criminalità finanziaria, Chubb potrà raccogliere informazioni su di te anche da altre fonti. Fra tali fonti si annoverano i registri pubblici e i database gestiti da agenzie di valutazione del merito creditizio ed altre istituzioni autorizzate.

Soggetti che Denunciano un Sinistro

  • Chubb raccoglie tuoi Dati Personali quando riceve da te una richiesta di indennizzo. Potresti presentare la richiesta di indennizzo a Chubb in prima persona o mediante un tuo rappresentante o intermediario.
  • Chubb potrà inoltre raccogliere i tuoi Dati Personali nel caso in cui la richiesta di indennizzo sia presentata da un terzo legato a te da un rapporto stretto o che sia altrimenti coinvolto nella richiesta di indennizzo, per esempio nel caso in cui il titolare della polizza sia il tuo datore di lavoro o quest’ultimo sia oggetto di una richiesta di indennizzo da parte di terzi.
  • Chubb potrà inoltre ricevere tuoi Dati Personali da parte dei tuoi Consulenti Legali (o dei rappresentanti del tuo datore di lavoro).
  • Chubb potrà raccogliere i Dati Personali da altre fonti laddove ciò sia necessario alla valutazione delle richieste di indennizzo e/o contro la criminalità finanziaria. Fra tali fonti rientrano i registri pubblici di consultazione, i social media e altre fonti online, le agenzie di valutazione del merito creditizio e altre organizzazioni autorizzate.

Partner Commerciali e Visitatori

  • Chubb raccoglie i tuoi dati di contatto qualora tu o la tua azienda ci forniate i tuoi contatti o altre informazioni nel corso della collaborazione con Chubb, direttamente come partner commerciale o come rappresentante della tua azienda.
  • Chubb può inoltre raccogliere inoltre tuoi Dati Personali in occasione della tua partecipazione a riunioni, eventi o conferenze che organizziamo, oppure qualora ci contatti tramite il sito web di Chubb o ti iscrivi a una delle nostre newsletter o ad altri servizi informativi.
  • Chubb può inoltre raccogliere i Dati Personali anche da altre fonti pubbliche (come, ad esempio, il sito internet del tuo datore di lavoro), laddove ciò sia necessario ad agevolare i rapporti con i Partner Commerciali.

4. Per quali finalità vengono trattati i Dati Personali

Potenziali Assicurati e Assicurati. Se sei un Potenziale Assicurato o un Assicurato, i tuoi Dati Personali sono trattati da Chubb per prendere in considerazione una richiesta di sottoscrizione di una polizza assicurativa, per accertare e valutare il rischio e, in base ai termini e condizioni applicabili, fornirti una polizza. Il processo di stipula potrebbe richiedere la Profilazione. Se Chubb ti ha fornito la polizza, i tuoi Dati Personali saranno utilizzati per gestire la polizza, le tue richieste, nonché il processo di rinnovo delle polizze. Chubb avrà inoltre la necessità di utilizzare i tuoi Dati Personali per gli obblighi di legge previsti a carico delle compagnie assicurative.

Soggetti che Denunciano un Sinistro. Se sei un Soggetto che Denuncia un Sinistro, Chubb utilizzerà i tuoi Dati Personali per la valutazione delle richieste di indennizzo alla stessa pervenute e per le eventuali attività di rimborso legate a tali richieste. Chubb potrebbe inoltre trattare i predetti dati al fine di determinare ed identificare eventuali frodi. Al tal fine, Chubb potrebbe svolgere un'attività di Profilazione, basata sull’utilizzo di procedure automatizzate. Qualora tu sia altresì l’assicurato, Chubb utilizzerà i tuoi Dati Personali relativi alla tua richiesta di indennizzo nell’ambito delle procedure di rinnovo della polizza o per la stipula di polizze future.

Partner Commerciali e Visitatori. Se sei un Partner Commerciale, Chubb utilizzerà i tuoi Dati Personali nell’ambito dei rapporti intrattenuti con te, ivi incluso l’invio di materiale promozionale (ove Chubb abbia ottenuto i necessari consensi) e per invitarti ad eventi. Ove necessario, Chubb utilizzerà i tuoi Dati Personali per garantire la prestazione dei servizi concordati fra le parti, nonché per la gestione dei rapporti contrattuali con te o con il tuo datore di lavoro.

Se sei un visitatore, Chubb utilizzerà i tuoi Dati Personali; in genere, per la registrazione in alcune aree del sito web di Chubb, per richiedere ulteriori informazioni, per l’invio del materiale promozionale richiesto o per invitarti a uno degli eventi di Chubb.

Analisi dei Dati. Chubb analizza regolarmente le informazioni presenti nei propri sistemi e database per migliorare le modalità di gestione dell’attività, per fornire un servizio migliore e per migliorare l’analisi del rischio di Chubb e degli altri modelli attuariali. Chubb si impegna a tutelare la privacy degli Interessati attraverso l’adozione di sistemi di aggregazione dei dati e a mettere in atto, ove possibile, tecniche di anonimizzazione dei campi contenenti i Dati Personali (con particolare riferimento a quelli relativi all’Informativa e ai Dettagli della Richiesta di Indennizzo, come definiti qui) prima di mettere a disposizioni le informazioni ai fini di analisi.

5. Base giuridica del trattamento

Chubb garantisce che il trattamento dei tuoi Dati Personali avvenga esclusivamente per le finalità indicate nella Sezione 4 e qui, a condizione che:

  • tu ci abbia fornito il tuo consenso al trattamento; o
  • l’utilizzo da parte di Chubb di tali Dati Personali sia necessario al fine di dare esecuzione ad un contratto o di adottare le misure precontrattuali per stipulare un contratto della quale tu sei parte (ad esempio, per gestire la tua polizza assicurativa);
  • il trattamento da parte di Chubb dei tuoi Dati Personali sia necessario per l’adempimento di un obbligo di legge o di natura regolamentare a carico di Chubb; o
  • il trattamento da parte di Chubb dei tuoi Dati Personali sia necessario per il perseguimento di “legittimi interessi” di business di Chubb (per esempio, per migliorare i nostri prodotti, o per effettuare analisi sui nostri set di dati), a condizione che sia sempre effettuato in un modo che sia proporzionato e che rispetti i tuoi diritti privacy.

Prima di raccogliere e/o utilizzare un Dato Sensibile, provvederemo ad informarti su come Chubb tratterà tali dati nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. In genere il trattamento di Dati Sensibili sarà possibile:

  • per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria da parte di Chubb o di terzi; o
  • quando sussista una esenzione valida per il settore assicurativo  o un’altra esenzione specifica prevista dalle normative locali degli Stati membri dell’UE e di altri paesi che attuano il GDPR o leggi simili sulla protezione dei dati personali, ad esempio in relazione al trattamento dei dati sanitari dei familiari dell’assicurato o dei dati personali sensibili delle persone coperte da un’assicurazione di gruppo; o
  • quando tu abbia prestato il tuo consenso esplicito (qualora ciò sia richiesto dalla legge).

NOTA BENE. Il consenso esplicito prestato per consentire a Chubb di trattare i tuoi Dati Personali o i tuoi Dati Sensibili può essere revocato in qualunque momento. Tuttavia, precisiamo che se scegliessi di farlo, Chubb potrebbe non essere più in grado di prestarti i servizi assicurativi (e qualora dovessi revocare il consenso all’utilizzo da parte di un assicuratore o riassicuratore, potrebbe non essere possibile proseguire la copertura assicurativa). In questi casi, la polizza potrebbe pertanto essere cancellata.. Qualora dovessi revocare il tuo consenso, Chubb provvederà ad informarti in merito alle possibili conseguenze, compresi gli effetti della cancellazione (tra cui l’ eventuale difficoltà in cui potresti incorrere qualora volessi accedere alla copertura presso altre compagnie), nonché i costi connessi alla cancellazione.

Per maggiori informazioni sui tuoi Dati Personali raccolti e utilizzati da Chubb, e sul perché Chubb ritiene opportuno utilizzarli per tali attività, ti invitiamo a cliccare qui

6. A chi possono essere comunicati i Dati Personali?

Ai fini di prestare i propri servizi assicurativi e gestire tutte le attività ad esse collegate, Chubb si avvale della collaborazione di soggetti terzi, i quali potrebbero talvolta avere bisogno di accedere ai tuoi Dati Personali.

Con riferimento ai Potenziali Assicurati e agli Assicurati, tali soggetti terzi potrebbero essere (per ulteriori chiarimenti su questi termini vi invitiamo a consultare la sezione Definizioni all'inizio di questa Informativa e le spiegazioni relative a ulteriori termini qui di seguito):

  • Intermediari, altri Assicuratori/Riassicuratori e Gestori Terzi che collaborano con Chubb ai fini della sottoscrizione e della gestione delle polizze;
  • Fornitori di Servizi, che contribuiscono alla gestione dei sistemi informatici e di back office;
  • le autorità di controllo preposte, ossia qualsiasi organismo di natura regolamentare o preposto all'attività regolamentare all’interno dell’Unione Europea o in altro paese;
  • (le agenzie di valutazione del merito creditizio e organizzazioni che si occupano di prevenire le frodi nei servizi finanziari;
  • Consulenti Legali e altri studi di consulenza professionale;

Per i Soggetti che Denunciano un Sinistro, tali soggetti terzi potrebbero essere (per ulteriori chiarimenti su questi termini vi invitiamo a consultare la sezione Definizioni all'inizio di questa Informativa e le spiegazioni relative a ulteriori termini qui di seguito):

  • Gestori Terzi che collaborano con Chubb ai fini della gestione delle richieste di indennizzo;
  • Liquidatori e Periti che collaborano con Chubb nella valutazione e gestione delle richieste di indennizzo;
  • Fornitori di Servizi, che contribuiscono alla gestione dei sistemi informatici e di back office;
  • Fornitori di Assistenza, che collaborano con Chubb per fornirti assistenza nel caso di richiesta di indennizzo;
  • Consulenti Legali, che possono essere eletti come tuoi rappresentanti legali, di Chubb o di un terzo ricorrente;
  • Agenzie di valutazione del merito creditizio e le organizzazioni che si occupano di prevenire le frodi nei servizi finanziari.

Chubb potrebbe essere tenuta, in base alla normativa di legge o regolamentare applicabile, a condividere i tuoi Dati Personali con autorità giudiziarie (ad esempio, tribunali), autorità di controllo, forze dell’ordine o in alcuni casi con altre compagnie assicurative. Nel caso di eventuale vendita da parte di Chubb di parte delle sue attività, potrebbe rivelarsi necessario trasmettere i tuoi Dati Personali all’acquirente di tali attività.

Intermediari: gli intermediari assicurativi organizzano e negoziano la copertura assicurativa per persone fisiche o per aziende e trattano direttamente con gli assicuratori, come Chubb, per conto delle persone fisiche o delle aziende che richiedono la copertura assicurativa.

Periti: si tratta di professionisti esperti in un determinato settore pertinente a un sinistro, per esempio medicina, contabilità forense, mediazione o riabilitazione, che sono incaricati da Chubb per fornire a quest’ultima assistenza nel valutare adeguatamente il merito e il valore di un sinistro, a fornire consulenza sulla sua liquidazione e sul corretto trattamento dei ricorrenti.

Liquidatori: si tratta di un esperto indipendente in materia di sinistri che indaga su sinistri complessi o controversi per nostro conto.

Altri Assicuratori / Riassicuratori: alcune polizze sono assicurate in coassicurazione o “consorzi”. Ciò comporta che un gruppo di assicuratori (compresi noi) sottoscriverà congiuntamente una polizza. Le polizze possono anche essere riassicurate, ossia l’assicuratore acquisterà la propria assicurazione, da un riassicuratore, per coprire parte del rischio che l’assicuratore ha sottoscritto nella tua polizza. Chubb acquista la riassicurazione e agisce inoltre come riassicuratore per altre compagnie di assicurazione.

Consulenti Legali: spesso ci avvaliamo di consulenti per quanto riguarda le richieste di indennizzo più complesse od oggetto di contestazione o per assistenza giuridica in altre materie. Inoltre, nell’eventualità in cui tu sia un ricorrente, potresti essere rappresentato dal uno o più consulenti legali.

Gestori Terzi (o GT): si tratta di società esterne al gruppo Chubb che gestiscono, per suo conto, la sottoscrizione delle polizze, la gestione dei sinistri o entrambe le suddette attività. Chubb chiede ai Gestori Terzi con cui collabora di trattare i Dati Personali nel rispetto della legge e conformemente alla presente Informativa e alle istruzioni di Chubb.

7. Marketing diretto

Chubb ha la facoltà di trattare i tuoi Dati Personali per l’invio di comunicazioni di marketing con riferimento ai prodotti assicurativi o ai servizi correlati di Chubb. Le comunicazioni di marketing possono essere effettuate tramite e-mail, posta, SMS, telefono o mediante pubblicità online mirata.

Nella maggior parte dei casi, il trattamento dei tuoi Dati Personali per finalità di marketing si basa sul legittimo interesse di Chubb, anche se in alcuni casi (ad esempio, quando sia richiesto dalla legge) può basarsi sul tuo consenso. Puoi esercitare in qualunque momento il tuo diritto di rifiutare qualunque forma di marketing diretto, cliccando sui link di revoca del consenso presenti nelle comunicazioni elettroniche, o contattandoci utilizzando i recapiti indicati nella Sezione 12.

Chubb si adopera affinché le iniziative di marketing diretto siano svolte in modo ragionevole e proporzionato e per inviarti comunicazioni ritenute, in base alle informazioni in possesso di Chubb, di tuo interesse o per te rilevanti.

8. Trasferimenti di Dati Personali a livello internazionale

Chubb potrebbe avere talvolta la necessità di condividere i tuoi Dati Personali con membri del gruppo Chubb che risiedono al di fuori della Svizzera e dell’Europa (da intendersi come al di fuori dello Spazio Economico Europeo). Chubb potrebbe anche consentire l’accesso ai tuoi Dati Personali ai nostri Fornitori di Servizi o Fornitori di Assistenza, che potrebbero avere sede al di fuori della Svizzera e dell’Europa. Chubb potrebbe comunicare i tuoi Dati Personali all’estero anche in altre occasioni, per esempio se riceviamo una richiesta legale o regolamentare da un’autorità giudiziaria straniera.

La lista dei paesi verso i quali Chubb potrebbe trasferire i dati è consultabile qui.

Ci adopereremo sempre al fine di assicurare che qualsiasi trasferimento internazionale di dati personali sia gestito con diligenza per proteggere i tuoi diritti e interessi:

  • Chubb si impegna a trasferire i tuoi Dati Personali solo nei paesi riconosciuti come in grado di fornire un livello  di tutela in materia di protezione dei dati personali adeguato, o in cui si possa essere certi che siano state adottate altre misure atte a proteggere i tuoi diritti privacy.
  • I trasferimenti all’interno del gruppo Chubb si basano su accordi intra-gruppo contenenti disposizioni con tutele contrattuali specifiche ideate per garantire un adeguato e costante livello di protezione dei tuoi Dati Personali nell’ambito dei detti trasferimenti infragruppo;
  • I trasferimenti a Fornitori di Servizi o soggetti terzi si fondano su accordi contrattuali e/o, ove necessario, su ulteriori garanzie di protezione;
  • Eventuali richieste di informazioni ricevute dalle forze dell’ordine o dalle autorità di regolamentazione saranno attentamente esaminate prima che i Dati Personali siano divulgati.

Puoi chiedere a Chubb di fornirti ulteriori informazioni in merito alle suddette misure di tutela in vigore, contattando Chubb ai recapiti indicati nella Sezione 12.

9. Processo Decisionale Automatizzato e Profilazione

Processo Decisionale Automatizzato” indica una decisione assunta unicamente sulla base di un trattamento automatizzato di Dati Personali. Il trattamento, in tale caso, viene effettuato, ad esempio, mediante l’uso di un codice software o di un algoritmo, senza la necessità dell’intervento umano.

La Profilazione può basarsi su trattamenti automatizzati e può comprendere pertanto anche un processo decisionale automatizzato. La Profilazione non sempre coincide con un processo decisionale automatizzato, ma può accadere che ciò avvenga.

Se sei un Assicurato Potenziale o un Assicurato, Chubb potrà servirsi del Processo Decisionale Automatizzato per svolgere nei tuoi confronti una verifica di solvibilità. Nella fase di sottoscrizione, si effettua una Profilazione di routine in relazione alle tue Informazioni relative ai Rischi Personali (come definite qui) al fine di valutare il livello di rischio connesso al profilo di ciascun assicurato (o l’impatto che il rischio legato ad un singolo assicurato potrebbe avere sul rischio cumulativo di un gruppo di assicurati) per calcolare l'ammontare dell’eventuale premio assicurativo o decidere se estendere/rinnovare o meno la copertura. Il Processo Decisionale Automatizzato potrà inoltre estendersi ai Dati Telematici per l’assunzione di decisioni relative alle proposte di rinnovo.

Se sei un Soggetto che Denuncia un Sinistro, Chubb potrà utilizzare la Profilazione o altre forme di trattamento automatizzato al fine di verificare se si tratti di una eventuale richiesta di indennizzo fraudolenta o sospetta.

Laddove i Dati Sensibili o le condanne penali siano rilevanti per la Profilazione, come l’anamnesi per l’assicurazione sulla vita o le precedenti condanne connesse alla guida per assicurazione per veicoli a motore, i modelli potrebbero contenere i tuoi Dati Sensibili.

Ti sono riconosciuti determinati diritti in materia di Processo Decisionale Automatizzato, nell’eventualità in cui una decisione possa riguardarti e anche quando produce effetti giuridici nei tuoi confronti. Per maggiori informazioni su tali diritti è possibile consultare le Sezioni 10 e 11 della presente Informativa.

10.Per quanto tempo vengono conservati i Dati Personali?

I tuoi Dati Personali saranno conservati per tutto il periodo ragionevolmente necessario per il raggiungimento delle finalità indicate nella Sezione 4 dell’Informativa. In alcuni casi Chubb potrà conservare i tuoi Dati Personali per periodi di tempo più lunghi, per esempio quando ciò sia richiesto in ottemperanza ad obblighi di legge, normativi, fiscali o contabili.

In circostanze particolari Chubb potrà inoltre conservare i tuoi Dati Personali per periodi di tempo più lunghi, in modo da avere una documentazione accurata dei rapporti tra te e Chubb in caso di reclami o contestazioni, o nel caso in cui Chubb dovesse ragionevolmente ritenere che possa sorgere un possibile contenzioso con riferimento ai tuoi Dati Personali o ai rapporti con te in essere.

Chubb ha adottato una politica di conservazione dei dati che si applica alla documentazione in suo possesso. Quando i tuoi Dati Personali non saranno più necessari, Chubb si assicurerà che gli stessi siano cancellati in modo sicuro o conservati in modo tale da non essere più utilizzati dall’azienda.

 

11. Diritti dell’Interessato

Puoi esercitare una serie di diritti in relazione ai tuoi Dati Personali.

Puoi richiedere l’accesso ai tuoi Dati Personali, la rettifica di errori nei file di Chubb, la cancellazione dei Dati Personali non più necessari, la limitazione del trattamento dei tuoi Dati Personali. Puoi inoltre opporti al trattamento dei tuoi Dati Personali, puoi richiedere la portabilità degli stessi e ottenere informazioni inerenti il Processo Decisionale Automatizzato, la Profilazione e i Trasferimenti Internazionali. Inoltre, puoi presentare reclamo presso la tua Autorità di Controllo. Per ulteriori informazioni su tali diritti, ti invitiamo a fare riferimento alla tabella di seguito riportata.

Per esercitare i tuoi diritti, potrai contattare Chubb con le modalità indicate nella Sezione 12. Nell’esercitare i tuoi diritti, è necessario tenere in considerazione quanto segue:

Diritto

Significato

Accesso

Puoi chiedere a Chubb di:

  • confermare di trattare i tuoi Dati Personali;
  • ricevere una copia di tali Dati Personali;
  • ricevere altre informazioni inerenti i tuoi Dati Personali, per esempio i dati di cui dispone Chubb, le finalità per cui sono trattati, i soggetti a cui tali dati siano stati comunicati, i trasferimenti di dati all’estero e le misure di sicurezza adottate per il trattamento, il periodo di conservazione di tali Dati Personali, i diritti di cui godi, le modalità di presentazione di un reclamo, le fonti da cui ricaviamo i dati, se abbiamo effettuato o meno Processi Decisionali Automatizzati o Profilazione, nella misura in cui tali informazioni non ti siano già state fornite mediante la presente Informativa.

Rettifica

Puoi chiedere a Chubb la rettifica dei tuoi Dati Personali inesatti.

Prima della rettifica, Chubb ha la facoltà di verificare l’accuratezza degli stessi.

Cancellazione

Puoi chiedere a Chubb di cancellare i tuoi Dati Personali, ma solo nei casi in cui:

  • non siano più necessari per la finalità per la quale sono stati raccolti; o
  • sia stato revocato il consenso al trattamento (quando la base giuridica del trattamento è costituita dal consenso); o
  • sia stata accolta l’opposizione esercitata (si veda “Opposizione” di seguito); o
  • non siano stati trattati legittimamente; o
  • sia necessario per adempiere a un obbligo giuridico a carico di Chubb.

Chubb non è tenuta a soddisfare le richieste di cancellazione dei Dati Personali qualora il trattamento di tali dati sia necessario per:

  • adempiere a un obbligo di legge;
  • accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.

Vi sono anche altri casi specifici in cui Chubb non è tenuta a soddisfare le richieste di cancellazione dei Dati Personali, sono quelli che possono verificarsi con maggiore frequenza nell’attività svolta da Chubb.

Limitazioni

Puoi chiedere a Chubb la limitazione del trattamento (ossia, conservazione senza utilizzo) dei tuoi Dati Personali, quando:

  • tu abbia contestato l’esattezza dei Dati Personali (si veda  “Rettifica”), per il periodo necessario a Chubb per verificare l’esattezza di tali dati; o
  • il trattamento è illegittimo ma tu ti sia opposto alla cancellazione; o
  • non siano più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti, ma Chubb ne abbia bisogno per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; o
  • tu abbia esercitato il tuo diritto ad opporti e sia ancora in corso la verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi di Chubb rispetto ai tuoi.

Chubb ha facoltà di continuare ad utilizzare i tuoi Dati Personali dopo una richiesta di limitazione, laddove:

  • disponga del tuo consenso; o
  • per accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria; o
  • per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica.

Portabilità

Hai il diritto di ricevere da Chubb i tuoi Dati Personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e hai il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del Trattamento, ma in ciascun caso unicamente laddove:

  • il trattamento si basi sul tuo consenso o sull’esecuzione di un contratto nel quale tu sei parte; e
  • il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

Il diritto alla portabilità comprende solo i Dati Personali da te forniti.

Opposizione

Puoi opporti al trattamento dei tuoi Dati Personali quando lo stesso sia basato sull’interesse legittimo di Chubb qualora tu ritenga che i tuoi diritti debbano prevalere sui legittimi interessi di Chubb.

In seguito all’opposizione, Chubb potrà adoperarsi al fine di dimostrare che i propri legittimi interessi prevalgono sui tuoi diritti e libertà.

Processo Decisionale Automatizzato

Hai il diritto di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, (si veda la Sezione 9), ma unicamente laddove la decisione:

  • produca effetti giuridici che incidono su di te (come il rigetto di una pretesa); o
  • incida comunque su di te in modo significativo.

In tali situazioni, è possibile prevedere l’intervento umano nel processo decisionale e Chubb garantisce l’adozione di misure di sicurezza che ti consentano di esprimere il tuo punto di vista, e/o di opporti alla decisione automatizzata.

Il tuo diritto di opporti a una decisione basata sul trattamento automatizzato non si applica laddove la stessa:

  • sia necessaria per la conclusione o esecuzione di un contratto tra te e Chubb e la decisione sia a te favorevole;
  •  sia autorizzata dalla legge e siano presenti misure adeguate a tutela dei tuoi diritti e libertà; o
  • si basa sul tuo consenso esplicito.

Tuttavia, in tali casi è ancora possibile ottenere l’intervento umano nel processo decisionale, e ci assicureremo che siano in atto misure per consentirti di esprimere il tuo punto di vista, e/o di opporti alla decisione automatizzata.

   

Trasferimenti Internazionali

Hai il diritto di ricevere una copia delle o un riferimento alle misure di tutela ai sensi delle quali i Dati Personali sono trasferiti al di fuori della Svizzera e dello Spazio Economico Europeo.

Chubb ha il diritto di redigere accordi per il trasferimento dei Dati Personali o dei documenti correlati (ovvero oscurare eventualmente determinate parti di suddetti accordi) per ragioni di riservatezza commerciale.

Autorità di Controllo

Hai il diritto di contattare l’Autorità di Controllo in qualunque momento. Puoi consultare la lista delle rilevanti autorità di controllo per la protezione dei dati personali qui.

Tuttavia, ti preghiamo di rivolgerti in prima istanza a Chubb, per cercare di risolvere eventuali problematiche con noi.

 

Identità 

Chubb si impegna a garantire la riservatezza di tutti i registri contenenti Dati Personali e si riserva di chiederti una prova della tua identità nel caso in cui presenti una richiesta riguardo a tali registri. 

Costi

Chubb non ti richiede alcun corrispettivo per esercitare uno dei tuoi diritti relativo ai tuoi Dati Personali, sempre che tale richiesta di accesso alle informazioni non sia infondata o eccessiva, nel qual caso addebiteremo un importo ragionevole in base al caso specifico. Chubb comunicherà eventuali spese prima di evadere la tua richiesta.

Tempistiche di Risposta

Chubb si propone di rispondere a qualsiasi richiesta valida entro un mese, salvo che non si tratti di richieste di particolare complessità o tu abbia presentato diverse richieste, nel qual caso si propone di rispondere entro tre mesi. Chubb ti informerà qualora occorra più di un mese. Potremmo chiederti di fornire chiarimenti in merito a cosa vuoi ricevere o quali sono i tuoi dubbi. Questo ci aiuterà ad evadere più rapidamente la tua richiesta.

Diritti di Terzi

Chubb non soddisfa le richieste che abbiano un impatto negativo sui diritti e sulle libertà di altri interessati.

12 Contatti

Il principale punto di contatto per tutte le questioni legate alla presente Informativa, anche con riferimento all’esercizio dei diritti degli interessati, è il nostro Responsabile della Protezione dei Dati.

Il Responsabile della Protezione dei Dati può essere contattato ai seguenti indirizzi:

Email:

dataprotectionoffice.europe@chubb.com

Indirizzo postale:

Data Protection Officer,
Bärengasse 32 
8001 Zurich, Switzerland

Se intendi presentare un reclamo o hai dubbi in merito all’utilizzo dei Dati Personali da parte di Chubb, ti invitiamo a rivolgerti a noi in prima istanza, in modo da consentirci di risolvere il problema in breve tempo. Resta fermo il tuo diritto di presentare un reclamo presso l’Autorità di Controllo nazionale in qualsiasi momento.

Aggiornato Giugno 2023

 

Swiss Cookie Policy